Terreno dove dovrà sorgere la struttura e progetto 
Progetto 3D casa famiglia
PROGETTO PER LA COSTRUZIONE DI UNA CASA-FAMIGLIA PER I BAMBINI DI
“KIKUMBO HOPE FOR THE CHILDREN”
DESCRIZIONE DEL PROGETTO
C’ è la possibilità di costruire una casa-famiglia in un terreno che è stato donato all’associazione “Kikumbo Hop for the children”, vicino a Kienzara Integrated Primary School per la sistemazione dei bambini orfani e per provvedere alla cura parentale col minimo costo possibile.
PARTICOLARI DEL PROGETTO
Obiettivi
1° Obiettivo – Fornire l’ambiente della famiglia per i bisognosi ed i bambini orfani.
Obiettivo 1.1 – Fornire ai bambini sistemazione sotto la cura parentale di “Kikumbo
Hop for the children”.
Obiettivo 1.2 – Dare ai bambini bisognosi ed orfani un senso di appartenza, fornendo
un ambiente familiare facendoli sentire a casa propria.
2° Obiettivo – Ridurre efficacemente i costi per il mantenimento dei bambini a Scuola.
Obiettivo 2.1 – Costruire un dormitorio che alloggerà più di 50 bambini
Obiettivo 2.2 – Provvedere ad un efficace controllo ed a una massima cura
dei bambini di “Kikumbo Hop for the children”.
DESTINATARI DEL PROGETTO
Vi sono due differenti gruppi di soggetti destinatari del progetto.
Il primo gruppo, con priorità sono i bambini già appartenenti a “Kikumbo Hop for the children”.
Il secondo gruppo sono i bambini cercati da “Kikumbo Hop for the children”che si impegnano effettivamente.
Entrambi i gruppi sono componenti importanti ed essenziali di questo progetto.
METODI
I metodi primari per realizzare gli obiettivi del progetto sono:
– la mobilizzazione dei fondi monetari
– la costruzione del dormitorio
– Controllo da parte degli assistenti di “Kikumbo Hop for the children”.
In più, un programma di documentazione sarà sviluppato dal personale per garantire la raccolta di informazioni sistematiche sul funzionamento del progetto, e fornire la base per la compartecipazione delle informazioni con altro progetto simile.
GESTIONE
Il progetto sarà sorvegliato da Suor Stella Kobwesigye appartenente a “Kikumbo Hop for the children” e da Mister Venansio Rwomushojwa architetto dell’Arcidiocesi di Mbarara.
RISORSE DISPONIBILI
Una parte di acre di terra
10.000 Mattoni